Business
Consulenza Assicurativa

Le nuove regole della distribuzione assicurativa (D.Lgs. n. 187 del 30/12/2020).
Il governo è intervenuto per chiarire alcuni dubbi interpretativi che erano emersi dopo il recepimento della direttiva IDD con il D.Lgs. n. 68/2018. Il D.Lgs. 30

Come salvare le piccole imprese
In Italia ci sono 460.000 imprese con meno di 10 addetti e sotto i 500mila euro di fatturato che rischiano di chiudere causa pandemia. Stiamo

L’impatto sull’economia dell’e-commerce
La situazione socio-sanitaria che stiamo vivendo ha di sicuro fatto fare un balzo in avanti di almeno 10 anni alla nostra digitalizzazione. Cosa vuol dire

2020 le PMI innovative continuano a crescere
Le PMI continuano a crescere, anche nell’ultimo anno il loro numero è cresciuto di oltre il 40%: esattamente sono 567 le “nuove” aziende iscritte al
GESTIONE DI FONDI DA RECOVERY PLAN, RESPONSABILITÀ ERARIALE E COPERTURE ASSICURATIVE
ECCO COME ISCRIVERSI: 16 Aprile 2021 – IN DIRETTA STREAMING Programma del corso Le linee guida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan Italiano)–
L’obbligo dell’assicuratore della responsabilità civile alla rifusione delle spese di resistenza
unico limite quando le spese di resistenza sostenute dall’assicurato siano state superflue, eccessive od avventate Corte di Cassazione, Sezione VI civile, ordinanza numero 4786 del
Discorso del Presidente del Consiglio Mario Draghi all’inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Corte dei Conti
CERIMONIA INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2021, Roma 19 febbraio 2021 È necessario sempre trovare un punto di equilibrio tra fiducia e responsabilità: una ricerca non semplice,
La polizza definitiva non puo’ essere escussa per “danno all’immagine”
La Stazione appaltante puo’ escutere la garanzia definitiva solo nei limiti del pregiudizio effettivamente subìto Chiara è la necessità che la cauzione possa essere incamerata,